L’e-commerce francese mostra una salute eccellente nel primo semestre 2025 con una crescita del 7,9% secondo la FEVAD. Ma dietro queste cifre incoraggianti si nasconde una realtà più complessa per gli attori della logistica: il numero di transazioni …
Cucine centrali e zero plastica: le sfide nascoste della rivoluzione 2025
Dal 1° gennaio 2025, una rivoluzione silenziosa sta trasformando le cucine centrali francesi: il divieto dei contenitori in plastica nella ristorazione scolastica e universitaria. Dietro questa misura ambientale si nascondono sfide logistiche colossa…
ROI TMS 2025: 12 metriche per misurare la digitalizzazione
Il 76% delle trasformazioni logistiche fallisce nel raggiungere i propri obiettivi di performance. La differenza tra successo e fallimento? Un approccio metodico alla misurazione del ritorno sull’investimento, basato su metriche concrete e verificabi…
Come ridurre i costi logistici nel 2025: 7 leve efficaci
Nel 2025, la logistica è al centro di una tempesta: i costi stanno esplodendo (+5,5% nel 2024, +3,3-7,3% attesi quest’anno), il carburante rappresenta il 25-30% del budget e la carenza di autisti fa salire i salari. Eppure alcune aziende non stanno s…
TMS per piccoli operatori: 7 strumenti digitali per competere con i grandi gruppi nel 2025
TMS per piccoli trasportatori: 7 strumenti digitali per competere con i grandi gruppi nel 2025 In un settore dove i giganti della logistica dispongono di importanti risorse, i piccoli trasportatori e i ciclo-logistici devono raddoppiare l’ingegnosità…