Everest TMS vs Onfleet: quale TMS scegliere nel 2025?

Onfleet è una soluzione comprovata per l’ottimizzazione dei percorsi, con una forte riconoscibilità internazionale, ma Everest TMS offre molte funzionalità aggiuntive tra cui la white label, la fatturazione automatizzata e un portale clienti a partire da 149€/mese. Scopri le differenze che contano davvero per la tua attività.

Scegliere il TMS giusto per trasformare le tue operazioni di consegna

La scelta di un TMS (Transport Management System) può trasformare radicalmente le tue operazioni di consegna. Tra Everest TMS e Onfleet, due soluzioni riconosciute sul mercato, le filosofie e i modelli di prezzo differiscono notevolmente.

Everest TMS è una soluzione white label tutto-in-uno, progettata per aziende di tutte le dimensioni che desiderano controllare la propria immagine di marca. Con un prezzo a partire da 149€/mese, Everest include nativamente il white label, la fatturazione automatizzata, un portale clienti e l’ottimizzazione dei percorsi. Disponibile in 6 lingue (francese, inglese, arabo, spagnolo, italiano, olandese), la piattaforma può essere implementata in 2–3 giorni con supporto personalizzato.

Onfleet si è affermata come punto di riferimento internazionale dal 2012, con un’ampia notorietà e una presenza in oltre 60 paesi. La piattaforma offre solide funzionalità di coordinamento delle consegne e monitoraggio in tempo reale. Tuttavia, i prezzi partono da 550€/mese e il white label completo è disponibile solo nel piano Enterprise a partire da 2.000€/mese.

Tabella comparativa delle funzionalità

CriterioEverest TMSOnfleet
PrezzoDa 149€/meseDa 550€/mese
Modello di fatturazionePer attività (minimo 500 attività/mese)Per attività (minimo 2.000 attività/mese)
Prova gratuita✅ Demo personalizzata✅ 14 giorni
White label✅ Inclusa nativamente❌ Solo piano Enterprise (2.000€/mese+)
Ottimizzazione dei percorsi✅ Motore multi-criterio + dati sul traffico✅ Algoritmi avanzati + dati sul traffico
Assegnazione automatica✅ Regole personalizzabili✅ Auto-assegnazione intelligente
App mobile per autisti✅ Sherpas (iOS & Android)✅ App iOS & Android
Tracciamento in tempo reale✅ Geolocalizzazione + ETA dinamici✅ Tracciamento in tempo reale
Notifiche ai clienti✅ SMS, Email, Push (white label)⚠️ SMS e notifiche (brand Onfleet visibile)
Prove di consegna✅ Foto, firme, codici a barre, QR code✅ Foto, firme, codici a barre, QR code
Verifica AI delle POD✅ Podchecker.ai integrato❌ Non disponibile
Workflow personalizzabile✅ Stati personalizzati con diagramma⚠️ Stati limitati (standard)
Campi personalizzati✅ Tipi multipli (booleano, testo, numero)⚠️ Metadati limitati
Fatturazione automatizzata✅ Griglie tariffarie + generazione automatica⚠️ Funzionalità base
Portale clienti✅ Portale dedicato personalizzabile❌ Non incluso
Interfaccia di riprogrammazione✅ Interfaccia pubblica per i clienti❌ Non disponibile
Gestione delle sedi✅ Suddivisione multi-sito⚠️ Gestione tramite Teams
Gestione dei ruoli✅ Permessi granulari + 2FA⚠️ 3 ruoli (Admin, Dispatcher, sola lettura)
Avvisi personalizzati✅ In tempo reale in base ai criteri⚠️ Avvisi di base
Importazione missioni✅ CSV, XLS, JSON✅ CSV, XLS, JSON
Esportazione dati✅ Excel, CSV, JSON, ZIP⚠️ Solo CSV
API & Webhook✅ API REST + documentazione completa✅ API REST + documentazione completa
Integrazione no-code✅ Zapier + n8n nativo✅ Zapier
Supporto CO₂✅ Monitoraggio emissioni + report CSR⚠️ Funzionalità limitate
LingueFrancese, Inglese, Arabo, Spagnolo, Italiano, OlandeseInglese (+ altre 7 lingue)
Assistenza clientiEmail, chat, onboarding personalizzatoEmail, base di conoscenza
Inizia ora

Punti chiave da ricordare

La differenza più evidente tra Everest e Onfleet risiede nel white label. Everest lo include a partire da 149€/mese in tutti i piani, mentre Onfleet lo riserva alla sua offerta Enterprise a partire da 2.000€/mese. Per un’azienda che effettua 3.000 consegne al mese, questa differenza rappresenta un risparmio di oltre 20.000€ all’anno.

In termini di fatturazione, Everest include un modulo completo con griglie tariffarie, generazione automatica, riconciliazione dei pagamenti e pagamento online tramite Stripe. Questo modulo libera dalle 10 alle 15 ore al mese normalmente dedicate alla fatturazione manuale. Onfleet, invece, offre solo funzionalità di base che spesso richiedono l’uso di strumenti contabili aggiuntivi.

Anche il portale clienti è un fattore di differenziazione importante. Everest offre un portale dedicato in cui i tuoi clienti possono effettuare ordini in autonomia, monitorare le consegne e accedere alle proprie fatture. Questo riduce drasticamente le chiamate in entrata e le email di tracciamento. Onfleet non offre un portale clienti, il che aumenta il carico di lavoro per i team di assistenza.

Per quanto riguarda l’intelligenza artificiale, Everest integra nativamente Podchecker.ai per verificare automaticamente le prove di consegna, riducendo fino all’85% il tempo di controllo con un’accuratezza del 99%. Questa funzionalità non esiste in Onfleet, dove il controllo qualità delle POD rimane manuale.

Infine, la personalizzazione del workflow differisce notevolmente. Con Everest, puoi creare tutti gli stati di consegna necessari, organizzarli in un diagramma e definire vincoli specifici per ciascun stato. Onfleet funziona con stati standard predefiniti, offrendo meno flessibilità per adattare lo strumento ai processi aziendali.

White label: valorizza la tua identità di marca

Everest TMS: white label incluso da 149€/mese

Con Everest, il white label è incluso in tutti i piani senza eccezioni. I tuoi clienti vedono solo il tuo marchio dall’inizio alla fine. Questo approccio rafforza il tuo posizionamento premium e garantisce una differenziazione immediata dai concorrenti.

In concreto, il tuo logo e i tuoi colori aziendali vengono applicati alla dashboard, all’app mobile e al portale clienti. Ottieni un nome di dominio personalizzato e non compare alcuna menzione “Powered by Everest”. Le comunicazioni inviate ai clienti (SMS, email, notifiche push) sono brandizzate con il tuo nome, così come il link di tracciamento, che adotta i colori della tua azienda. I documenti generati (fatture, bolle di consegna, etichette) vengono automaticamente brandizzati con il tuo logo.

Questa coerenza nell’esperienza di marca crea un percorso fluido e professionale per i tuoi clienti, che ti identificano chiaramente come loro fornitore logistico, senza interferenze da marchi terzi.

Onfleet: white label riservato ai grandi budget

L’opzione white label di Onfleet è disponibile solo con il piano Enterprise, il più costoso, a partire da 2.000€ al mese. Nei piani standard (Launch e Scale), la dicitura “Powered by Onfleet” rimane visibile nelle pagine di tracciamento e il logo Onfleet appare nell’esperienza cliente. La personalizzazione si limita a colori e logo su alcuni elementi.

Per accedere al white label completo, con dominio personalizzato e rimozione totale delle menzioni Onfleet, è necessario sottoscrivere il piano Enterprise. Questa struttura di prezzo rende la funzionalità inaccessibile per molte PMI e aziende di medie dimensioni, nonostante sia un fattore chiave nel settore trasporti e logistica.

Ottimizzazione dei percorsi: crea i tuoi itinerari in 3 clic

Ottimizzazione istantanea con Everest

Creare i percorsi manualmente richiede troppo tempo? Everest offre un’ottimizzazione automatica e multi-criterio che genera percorsi perfettamente adattati alle tue esigenze in pochi secondi. Il motore di ottimizzazione considera la distanza e il tempo di percorrenza, i dati sul traffico in tempo reale, le restrizioni dei veicoli (capacità, tipo), le competenze specifiche dei tuoi corrieri, le fasce orarie di consegna, nonché il peso, il volume e il numero di pacchi..

Questa flessibilità consente di gestire sia percorsi occasionali che ricorrenti, con la possibilità di creare profili di ottimizzazione personalizzabili secondo le tue necessità. Se l’algoritmo non considera abbastanza criteri per un caso particolare, mantieni sempre il controllo per eventuali aggiustamenti manuali. Le modifiche vengono trasmesse istantaneamente sull’app mobile Sherpas dei tuoi corrieri.

I nostri clienti riportano risparmi fino al 20% dei chilometri percorsi grazie all’ottimizzazione dei percorsi, con una riduzione significativa dei costi di carburante e usura dei veicoli. Il risparmio di tempo nella pianificazione consente ai dispatcher di concentrarsi su altre priorità strategiche.

L’ottimizzazione collaudata di Onfleet

Onfleet offre anche algoritmi di ottimizzazione avanzati che considerano i dati storici e in tempo reale sul traffico, oltre alle restrizioni dei veicoli e alle finestre temporali di consegna. La piattaforma è nota per la capacità di ottimizzare centinaia di attività in pochi minuti.

Alcuni utenti segnalano però che l’ottimizzazione non segue sempre le condizioni del traffico in tempo reale, il che può influenzare gli ETA in caso di ingorghi imprevisti. Questo limite può richiedere aggiustamenti manuali più frequenti in caso di interruzioni stradali.

Inizia

Indicatori di performance dedicati: misura i tuoi guadagni

Everest: un cruscotto interattivo completo

Everest offre un cruscotto con widget interattivi per monitorare tutte le tue metriche in tempo reale. Puoi visualizzare i chilometri risparmiati per percorso, il tasso di riempimento dei veicoli, il rispetto delle fasce orarie, le emissioni di CO2 evitate, il tempo medio di percorrenza e la performance per corriere.

Le modifiche ai percorsi sono facili da effettuare, con aggiornamento automatico degli ETA e trasmissione immediata delle roadmap agli agenti. L’interfaccia consente anche di riordinare manualmente i punti di passaggio se desideri affinare l’ottimizzazione secondo criteri specifici.

Per l’esportazione dei dati, Everest offre la massima flessibilità con formati Excel, CSV, JSON e ZIP. Puoi selezionare in dettaglio i campi da esportare, creare modelli personalizzabili e programmare esportazioni automatiche secondo le tue necessità. Questa ricchezza facilita l’alimentazione dei tuoi strumenti di BI, cruscotti esterni o sistemi contabili.

Onfleet: analytics standard in formato CSV

Onfleet offre esportazioni in formato CSV con oltre 40 colonne di dati per attività. Il file generato contiene informazioni dettagliate su ogni consegna, consentendo un’analisi approfondita delle operazioni. Il formato CSV richiede talvolta ulteriori manipolazioni in Excel per sfruttare appieno i dati, in particolare per separare i metadati e creare visualizzazioni personalizzate.

Inizia

Trasmissione degli itinerari: guida i tuoi corrieri

L’app Sherpas di Everest

Comunicare i percorsi ai tuoi corrieri via telefono richiede tempo e può generare errori. L’app mobile Sherpas (iOS e Android) trasmette automaticamente gli itinerari ottimizzati ai corrieri con una visualizzazione chiara e intuitiva. La navigazione è integrata con Google Maps e Waze, permettendo ai tuoi autisti di scegliere il loro strumento di navigazione preferito.

I corrieri ricevono notifiche push per ogni nuova missione assegnata e possono aggiornare automaticamente lo stato delle consegne. La cattura delle prove di consegna (foto, firme, scansioni di codici a barre e QR code) avviene direttamente nell’app. Per chi utilizza scanner Zebra, l’app supporta DataWedge per un’integrazione perfetta con l’hardware esistente.

Questo livello di automazione elimina completamente le chiamate telefoniche per comunicare i percorsi, liberando tempo prezioso per i dispatcher e riducendo i rischi di errori.

Le app native di Onfleet

Onfleet offre anche app mobili intuitive per iOS e Android, permettendo agli autisti di accedere alle loro missioni con navigazione integrata. Le funzionalità di cattura delle prove di consegna (foto, firme, codici a barre sui piani superiori) sono presenti, offrendo un’esperienza utente fluida per i corrieri.

Inizia

Tariffe e offerte Everest TMS e Onfleet:
Una differenza di prezzo che fa tutta la differenza

Ora analizzeremo i pacchetti offerti da ciascuna piattaforma per aiutarti a individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze e al tuo budget.

Prezzi di Everest TMS

Everest TMS offre una tariffazione accessibile e trasparente, pensata per supportare le aziende di tutte le dimensioni nella loro trasformazione digitale. Che tu sia un trasportatore locale o un gruppo multi-sede, troverai un piano adatto alle tue esigenze con un eccellente rapporto qualità-prezzo. Everest offre anche una demo personalizzata per testare tutte le sue funzionalità prima di impegnarti.

Piano Starter di Everest TMS: da 149€/mese.
Perfetto per trasportatori, rivenditori e operatori dell’ultimo miglio che desiderano digitalizzare le proprie operazioni senza rinunciare alle funzionalità. Questo piano base include fin dall’inizio tutte le funzioni essenziali: marchio bianco completo, fatturazione automatizzata, portale clienti dedicato, ottimizzazione dei percorsi, app mobile Sherpas, verifica AI delle prove di consegna tramite Podchecker.ai, workflow personalizzabili, gestione multi-sede, API e webhook, monitoraggio CO₂ e supporto multilingue.

Piani avanzati di Everest TMS: tariffazione scalabile.
Everest offre piani che si adattano ai tuoi volumi di consegna, includendo tutte le funzionalità premium fin dall’inizio. La tariffa si adatta al tuo livello di attività per garantire sempre il miglior rapporto qualità-prezzo. Contatta il team di Everest per un preventivo personalizzato in base alle tue esigenze specifiche.
Vuoi saperne di più sui piani di Everest? Visita la pagina prezzi di Everest per trovare il piano più adatto alla tua azienda oppure richiedi una demo personalizzata.

Prezzi di Onfleet

Onfleet propone piani a livelli basati sul numero di attività completate (ritiri e consegne) al mese. La piattaforma è rivolta principalmente ad aziende con alti volumi di consegna e budget consistenti. Onfleet offre una prova gratuita di 14 giorni per testare le sue funzionalità.

Piano Launch di Onfleet: da 550€/mese (2.000 attività incluse).
Progettato per le aziende che iniziano a usare Onfleet e necessitano delle funzionalità di base: ottimizzazione dei percorsi di base, assegnazione automatica, app mobile, tracciamento GPS in tempo reale e prove di consegna standard. Le notifiche SMS sono fatturate separatamente. Questo piano non include il white label (la dicitura “Powered by Onfleet” rimane visibile), né un portale clienti dedicato, né un modulo di fatturazione automatica o la scansione di codici a barre.

Piano Scale di Onfleet: da 1.265€/mese (volumi più elevati).
Pensato per aziende in crescita, questo piano aggiunge la scansione di codici a barre e QR, la verifica dell’età (solo USA e Canada), la previsione avanzata dell’ETA e analisi estese. Il white label non è ancora disponibile a questo livello, così come il portale clienti e il modulo di fatturazione completo.

Piano Enterprise di Onfleet: da 2.000€/mese (su preventivo).
Destinato alle grandi organizzazioni che desiderano accedere al white label. Questo piano include finalmente il white label completo con dominio personalizzato, ottimizzazione avanzata, SSO Enterprise, supporto prioritario e gestione multi-brand. Anche a questo livello, il modulo di fatturazione rimane basilare, non è disponibile un portale clienti dedicato e non esiste la verifica AI delle prove di consegna.

Costi aggiuntivi previsti con Onfleet.
Oltre all’abbonamento mensile, gli SMS sono fatturati separatamente in base all’uso, così come le chiamate telefoniche effettuate tramite la piattaforma. I servizi professionali per personalizzazioni avanzate sono disponibili ma addebitati a ore.
Vuoi confrontare nel dettaglio queste offerte? Visita la pagina prezzi di Onfleet per scegliere il piano più adatto alle tue esigenze.

Perché Everest è 7 volte più economico di Onfleet offrendo più funzionalità?

La differenza è sorprendente: Everest parte da 149€/mese con tutte le funzionalità essenziali incluse, mentre Onfleet costa 550€/mese per il piano base — senza white label, portale clienti o fatturazione automatica. Per accedere al white label con Onfleet, è necessario spendere almeno 2.000€/mese con il piano Enterprise.

Questa differenza di prezzo deriva da due filosofie radicalmente diverse.
Everest ha scelto di democratizzare l’accesso agli strumenti professionali includendo tutte le funzionalità principali già dal piano base. Il white label, la fatturazione automatizzata, il portale clienti e la verifica AI delle prove di consegna non sono opzioni a pagamento, ma funzionalità native accessibili a tutti. Questo approccio mira a massimizzare immediatamente il valore per il cliente, indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda.

Onfleet, al contrario, adotta una strategia di monetizzazione a livelli, dove le funzionalità premium sono riservate ai piani più costosi. Ciò rende l’accesso a una soluzione completa molto meno accessibile per PMI e aziende di medie dimensioni, che devono investire cifre significative per ottenere tutte le funzioni.

In termini pratici, per un’azienda che effettua 3.000 consegne al mese e desidera disporre del white label, la differenza di prezzo tra Everest e Onfleet rappresenta oltre 20.000€ di risparmio annuo — una somma significativa che può essere reinvestita nella crescita della tua attività.

Inizia ora

Verdetto finale: Everest o Onfleet per la tua attività?

Scegli Everest TMS se stai cercando…

Everest è la scelta ottimale per le aziende di tutte le dimensioni che desiderano una soluzione completa e accessibile. Con il marchio bianco completo incluso a partire da soli 149€/mese (contro oltre 2.000€/mese con Onfleet), puoi risparmiare più di 20.000€ all’anno valorizzando pienamente la tua identità di marca. Il modulo di fatturazione automatica completo fa risparmiare 10–15 ore al mese e accelera in modo significativo il ciclo di fatturazione.

Il portale clienti dedicato riduce drasticamente le richieste in entrata offrendo ai tuoi clienti strumenti di autoservizio, mentre la verifica AI delle prove di consegna (POD) tramite Podchecker.ai consente di risparmiare l’85% del tempo dedicato al controllo qualità e di ridurre le contestazioni del 16%. I workflow completamente personalizzabili si adattano ai tuoi processi aziendali — e non il contrario — e il supporto personalizzato multilingue garantisce un onboarding rapido e fluido.

Il ROI di Everest si ottiene generalmente entro 3–6 mesi grazie ai guadagni di produttività in dispatch, fatturazione, controllo delle prove di consegna e ottimizzazione dei percorsi. La soluzione cresce con la tua azienda — dal trasportatore locale al gruppo internazionale — senza mai costringerti a cambiare strumento.

Scegli Onfleet se dai priorità a…

Onfleet rimane un punto di riferimento solido per le aziende che apprezzano la forte riconoscibilità del marchio a livello globale e le prestazioni comprovate della piattaforma su milioni di consegne in tutto il mondo. La soluzione è particolarmente adatta a organizzazioni che gestiscono volumi molto elevati (oltre 10.000 attività mensili) e che dispongono del budget necessario per investire nel piano Enterprise, al fine di accedere alle funzionalità avanzate e al white label completo.

La sua ampia comunità di utenti internazionale può rappresentare un vantaggio per le aziende interessate a condividere best practice e beneficiare di esperienze diversificate. Tuttavia, è importante notare che l’accesso a funzionalità essenziali come il white label richiede un investimento economico significativo.

La nostra raccomandazione finale

Richiedi una demo personalizzata di Everest per scoprire in prima persona la differenza in termini di funzionalità, esperienza utente e rapporto qualità-prezzo. Puoi anche provare la versione di prova gratuita di 14 giorni di Onfleet per farti un’idea in condizioni reali. Un confronto diretto ti aiuterà a valutare concretamente la distanza tra le due soluzioni e a prendere una decisione consapevole in base alle tue esigenze specifiche.

Investire in un TMS performante non è più un’opzione, ma una necessità strategica per rimanere competitivi nel mercato delle consegne dell’ultimo miglio nel 2025. Scegli la soluzione che valorizza il tuo marchio, ottimizza le tue operazioni e fidelizza i tuoi clienti nel lungo periodo.

Richiedi una demo di Everest

FAQ: Everest TMS vs. Onfleet
Le tue domande, le nostre risposte

Risposte alle domande più frequenti su funzionalità, prezzi, white labeling e differenze chiave tra queste due soluzioni TMS.

Everest TMS parte da 149 €/mese con tutte le funzionalità incluse (white labeling, fatturazione, portale clienti), mentre Onfleet parte da 550 €/mese senza queste opzioni. Per il white labeling, Onfleet richiede un minimo di 2.000 €/mese, con un risparmio di oltre 20.000 €/anno con Everest per 3.000 consegne mensili.

Il white labeling ti consente di mostrare solo il tuo logo e i tuoi colori in tutta l'esperienza utente (monitoraggio, notifiche, applicazioni). Everest lo include a partire da 79 €/mese, rafforzando l'identità del tuo brand. Onfleet lo riserva al piano Enterprise a partire da 2000 €/mese, rendendolo inaccessibile a molte PMI.

Sì, Everest include un modulo di fatturazione completo con griglie tariffarie, generazione automatica, abbinamento dei pagamenti e pagamento online tramite Stripe. Questo consente di risparmiare 10-15 ore al mese di lavoro manuale. Onfleet offre solo funzionalità di base che spesso richiedono strumenti di contabilità aggiuntivi.

Podchecker.ai è un'intelligenza artificiale integrata nativamente in Everest che verifica automaticamente le prove di consegna (foto, firme). Risparmia l'85% del tempo di controllo qualità con una precisione del 99% e riduce le controversie del 16%. Questa funzionalità non è disponibile in Onfleet, dove la verifica rimane manuale.

Sì, entrambi offrono l'ottimizzazione del percorso. Everest utilizza un motore multicriteriale che tiene conto del traffico in tempo reale, della capacità del veicolo, delle competenze del conducente e delle fasce orarie, risparmiando fino al 20% di chilometri. Anche Onfleet offre algoritmi avanzati, sebbene alcuni utenti notino limitazioni con gli aggiornamenti sul traffico in tempo reale.

Everest TMS può essere implementato in 2-3 giorni con supporto multilingue personalizzato (6 lingue disponibili). La piattaforma è intuitiva e il ROI si ottiene in genere in 3-6 mesi grazie all'aumento della produttività nella distribuzione, nella fatturazione e nell'ottimizzazione dei percorsi. È disponibile una demo personalizzata prima dell'impegno.