Il trasporto dell’ultimo miglio sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Tra nuove normative ambientali, evoluzioni tecnologiche e mutazioni delle aspettative dei clienti, gli attori del settore navigano in un ambiente in piena effervescenza….
Carenza di Autisti: Come 400.000 Posizioni Vacanti Stanno Trasformando l’Europa in un Laboratorio di Innovazione
Il settore dei trasporti europeo affronta la sua più grave crisi di reclutamento. Con 400.000 posizioni di autisti vacanti e fallimenti in aumento del 39%, questa carenza strutturale sta forzando una rivoluzione tecnologica senza precedenti. Paradoss…
ROI TMS 2025: 12 metriche per misurare la digitalizzazione
Il 76% delle trasformazioni logistiche fallisce nel raggiungere i propri obiettivi di performance. La differenza tra successo e fallimento? Un approccio metodico alla misurazione del ritorno sull’investimento, basato su metriche concrete e verificabi…
Automazione logistica con n8n: risparmia il 30% senza sviluppatore
I tuoi team dedicano ancora 3 ore al giorno all’inserimento manuale dei dati, alla creazione di percorsi e al follow-up dei clienti? L’automazione no-code permette alle PMI del trasporto di ridurre i costi operativi del 30% senza un team tecnico. Sco…
Come ridurre i costi logistici nel 2025: 7 leve efficaci
Nel 2025, la logistica è al centro di una tempesta: i costi stanno esplodendo (+5,5% nel 2024, +3,3-7,3% attesi quest’anno), il carburante rappresenta il 25-30% del budget e la carenza di autisti fa salire i salari. Eppure alcune aziende non stanno s…
TMS per piccoli operatori: 7 strumenti digitali per competere con i grandi gruppi nel 2025
TMS per piccoli trasportatori: 7 strumenti digitali per competere con i grandi gruppi nel 2025 In un settore dove i giganti della logistica dispongono di importanti risorse, i piccoli trasportatori e i ciclo-logistici devono raddoppiare l’ingegnosità…